Proteste anche in altre regioni del Paese in vista dell'apertura dei negoziati commerciali con la grande distribuzione. Tra le richieste sostegno al reddito e pensioni più alte
Il fenomeno sta colpendo il Canada, uno dei Paesi che ha maggiormente investito su questo mercato emergente. Secondo i dati del Global Cannabis Stock Index, dopo il boom del 2018, il mercato è crollato del 71%. Ma c'è chi spera in una ripresa grazie a una nuova ondata di legalizzazione dai prodotti alimentari ai farmaci
Coperta poco più della metà delle 18mila offerte di lavoro da parte delle aziende, nonostante le domande presentate siano state 47mila. Sotto accusa i ritardi dell'ex ministro Salvini e della burocrazia
I leader italiani della distribuzione se la prendono contro chi li definisce i 'cattivi' della filiera agroalimentare: "Incassiamo solo l'11,7% degli utili, l'industria ne fa il quadruplo". E attaccano il governo
Il fatturato ha raggiunto gli 1,3 miliardi di euro, con 12,7 milioni di presenze. La metà concentrata nelle due regioni e nella provincia autonoma. Arranca il Sud
La denuncia della Cia, che segnala la situazione critica del comparto: "Le aziende lavorano sottocosto e senza un giusto compenso rischiano il collasso. Molto spesso i produttori sono costretti a lasciare sulle piante i prodotti del loro lavoro"
L'Alleanza Coop Pesca lancia l'allarme: "Le nostre marinerie rischiano di trasformarsi in un museo del mare diffuso dove barche e pescatori sono solo la testimonianza di un passato glorioso ma senza più un futuro"
Secondo i dati diffusi oggi dal centro studi e ricerche Idos, la manodopera straniera nell'agricoltura del Belpaese è cresciuta ancora, arrivando 370mila unità. Cia: "Lavoro e integrazione"
L'annuncio di Phil Hogan dopo che il governo ha presentato la conta dei danni al Consiglio Agricoltura di Lussemburgo: circa 500 milioni di perdite per i comparti ortofrutta, mais e soia
Parigi attacca la politica ambientale di Bolsonaro, in particolare sul caso Amazzonia. E potrebbe non ratificare l'intesa commerciale tra Europa e Sud America. Sullo sfondo, le preoccupazioni dei produttori di carne francesi
A denunciarlo è la Federazione italiana dei pubblici esercizi. Dalla "pasticceria Giorgio" in Corea al "Santo Bevitore" di New York. Appello al governo
Quattro ong BirdLife Europe, Bloom, ClientEarth e Seas At Risk hanno lanciato una piattaforma online per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la proposta di sovvenzionare la riqualificazione delle imbarcazioni: "Mari a rischio". Ma il Movimento: "Aiuterebbe l'ambiente"